Il Monopoli caccia le ‘streghe’ all’inferno: il tris è servito da Iaccarino e Starita (doppietta)
Benevento annientato e sesto risultato utile consecutivo. La zona play-out dista cinque lunghezze
Il Monopoli torna al successo casalingo contro il Benevento dopo 37 lunghi anni e lo fa in maniera perentoria e senza ombra di dubbio: il 3-0 inflitto alle ‘streghe’ (come viene definita in gergo la squadra sannita) è netto ed allunga la serie positiva a sei gare. Ma quello che più conta è l’aver distanziato la zona play-out di cinque lunghezze. Il Benevento cade dopo dodici partite utili ma lo stesso allenatore dei campani Andreoletti ha ammesso a fine gara che la sua squadra è stata surclassata dai biancoverdi che hanno disputato la migliore prestazione stagionale. A rendere maggiormente felice la serata c’è stato anche il raggiungimento del contributo economico che la Lega riserva alle società per l’impiego degli under ed oggi nell’undici iniziale c’erano quattro giocatori: Iaccarino, Cristallo, Spalluto e D’Agostino. Un rischio ben calcolato grazie all’abnegazione mostrata dai quattro insieme al resto dei compagni. L’organizzazione mostrata dal Monopoli è stata nettamente superiore ma, parlando dei singoli, quelli che hanno creato più spettacolo sono stati Starita (i due gol e tante giocate di classe) e Borello, con Viteritti sempre più determinante nei meccanismi di gioco voluti da Tomei. Proprio Iaccarino ha aperto le marcature al 5’ dopo un'azione iniziata da Fazio, proseguita da Borello e da un colpo di tacco di Spalluto che lo ha liberato di tacco davanti all’area avversaria. Il suo destro chirurgico si è infilato alla sinistra dell’incolpevole Paleari. Dopo una rete annullata per fuorigioco a Starita, la squadra monopolitana ha continuato ad attaccare e Vassallo con un potente tiro dal limite dell’area ha costretto Paleari alla respinta in angolo. Il Benevento si è fatto pericoloso al 28’ quando Improta di testa ha colpito la traversa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, sulla ribattuta di Capellini è stato bravo Cristallo ad opporsi alla conclusione ravvicinata del giocatore campano. L’inizio della ripresa ha messo fine alla contesa perché nel giro di nove minuti si è passati al triplo vantaggio. Il raddoppio al 2’ è di Starita, rapace in area dopo una bella azione orchestrata sulla destra da Borello e Viteritti. All’11’ ancora Viteritti semina panico sulla corsia di destra servendo Spalluto in area: tocco per Starita che realizza il 3-0 ed il suo decimo gol stagionale. Si comincia con le sostituzioni ma il risultato non cambierà più. Da registrare solo una parata di Perina su conclusione di Ferrante ed un tiro fuori di poco di Spalluto. (N.S.)