Rammarico Monopoli per il pareggio in rimonta, ma il Monterosi non ha rubato nulla
Doppio vantaggio di Starita e Borello su rigore, la doppietta del cannoniere Costantino rimette le cose a posto
Il nono campionato consecutivo di serie C del Monopoli comincia con un pareggio interno per 2-2 contro il Monterosi ma resta il rammarico per non aver portato a casa i tre punti dopo il doppio vantaggio conseguito al 25’ del primo tempo grazie alle reti di Starita (13’) ed al rigore (nella foto) trasformato da Borello (25’ appunto per un atterramento di Starita da parte del portiere Rigon). Il Monterosi non ha rubato nulla facendo la sua diligente gara, rimessa in parità nel giro di 4’ sempre nella prima frazione di gioco grazie ad una doppietta del suo cannoniere Rocco Costantino (al 28’ e al 32’). Il rammarico del Monopoli deriva prima di tutto dalla palla persa a metà campo da Vassallo che ha dato il via libera al primo gol di Costantino, il cui diagonale non ha lasciato scampo a Perina, ma soprattutto dalle parate decisive del portiere ospite, Rigon che ha negato il gol a D’Agostino (due volte), Borello e Starita, con quest’ultimo che ha mancato il bersaglio in almeno altre tre occasioni da ottima posizione (del portiere monopolitano Perina si sono contate due buone parate ma non decisive). Insomma, la prestazione c’è stata, come aveva chiesto alla vigilia l’esordiente (dopo una carriera trascorsa come secondo del più celebre Eusebio Di Francesco, ora tecnico del Frosinone in serie A) allenatore del Monopoli, Francesco Tomei. La sua squadra è stata sempre propositiva, come testimoniano le due reti (giunte entrambe da azioni corali, compresa l’azione del penalty) e le occasioni-gol appena raccontate. Se proprio dobbiamo muovere un appunto riguarda la mancanza di uno stoccatore nonostante la buona volontà del giovanissimo Simone. E stasera Spalluto (in ritardo di preparazione) ha potuto giocare solo una ventina di minuti e mancavano De Paoli e Santaniello (acciaccati e rimasti prudenzialmente seduti in panchina). I loro recuperi appaiono più che indispensabili alla finalizzazione della manovra. Un’ultima annotazione sulla gara: l’espulsione di Vano che ha costretto il Monterosi a giocare in inferiorità numerica i 6’ di recupero.