Due gol di testa del difensore Golemic: il Monopoli conosce la prima sconfitta, il Crotone sale in vetta
Almeno tre occasioni dei biancoverdi per riaprire la partita e su Starita forse c’era un rigore
Due reti di testa del difensore Golemic al 17’ e al 36’ del primo tempo regalano il successo al Crotone condannando il Monopoli alla prima sconfitta del campionato. La differenza tra le due squadre sta praticamente in questi due episodi sui quali la compagine monopolitana, pur non demeritando, non ha saputo opporsi adeguatamente. I calabresi salgono in vetta a punteggio pieno mentre i monopolitani restano con i tre punti ottenuti nel derby col Taranto. E mercoledì si torna nuovamente in campo con l’Avellino sul terreno del Veneziani.
La cronaca. Nel Monopoli non c’è in porta Vettorel, infortunato, ed al suo posto viene schierato Avogadri mentre Manzari parte titolare e Rolando si accomoda in panchina. Il modulo è lo stesso applicato nel derby col Taranto (4-2-3-1). Nei primi minuti le due squadre si affrontano a viso aperto e dopo 2’ c’è il primo campanello d’allarme per il Monopoli. Il centravanti Gomez di testa colpisce in pieno la traversa su cross di Giron ed Avogadri, un minuto più tardi, devia in angolo una velenosa punizione di Chiricò. Il Monopoli risponde al 5’ con Simeri che davanti a Branduani tenta un pallonetto per superarlo ma l’esperto portiere ex Catanzaro non si fa sorprendere bloccando la sfera. All’8’ una bella triangolazione tra Montini e Simeri non trova lo sbocco decisivo davanti alla porta calabrese. Al 17’ la gara si sblocca: la squadra biancoverde regala un calcio d’angolo ai padroni di casa: il cross di Chiricò per la testa del difensore Golemic (oltre 1,90 centimetri di altezza) è perfetto ed è 1-0 Crotone. Intanto si fa male Piccinni, rilevato da De Risio e al 36’ c’è il raddoppio. Il cross dalla destra è di Calapai e Golemic incorna nuovamente la sfera che si insacca nonostante un disperato tentativo di Bizzotto di ricacciarla in campo. Sul finire del primo tempo il Monopoli rischia la terza rete ma Avogadri è bravo a deviare una conclusione di Kargbo. La risposta dei biancoverdi è affidata a Starita che si incunea in area e viene messo a terra ma per l’arbitro Caldera è tutto regolare. Nella ripresa ancora Crotone pericoloso con Tribuzzi (tiro alto) e Kargbo (pallone calciato a lato da posizione un po' defilata). Al 20’ Starita imbuca per Simeri ma Branduani evita la capitolazione respingendo il tiro dell’ex attaccante del Bari. L’allenatore calabrese Lerda effettua i primi cambi conservativi (Vitale per l’ammonito Tribuzzi e Giannotti al posto di Petriccione). Al 23’ De Risio crossa alla perfezione per Manzari che conclude a botta sicura: Branduani si salva in calcio d’angolo. Laterza mette forze fresche con gli ingressi prima di Hamlili e Rolando (rispettivamente per Vassallo e Starita), poi di Corti e De Santis e altrettanto fa il collega Lerda. Il risultato non cambia.