Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annese conta sulla maggioranza bulgara di venti consiglieri, quattro gli oppositori ed esclusi Pd e M5S: ecco gli eletti

Si tratta di dati ufficiosi in attesa della proclamazione degli eletti da parte degli organi competenti 

 

Dopo l’elezione plebiscitaria a sindaco di Angelo Annese (19.753 voti pari al 70,53% dei votanti), anche la maggioranza di centrodestra che lo sosterrà in consiglio comunale sarà altrettanta bulgara. Il riconfermato Annese potrà contare su venti consiglieri mentre all’opposizione ci saranno solo 4 consiglieri. Spariti dagli scranni della sala Perricci i rappresentanti del Partito Democratico e del  Movimento 5 stelle. Ma andiamo con ordine nell’elencare i dati che restano ufficiosi in attesa della proclamazione degli eletti da parte degli organi competenti.

 

Maggioranza 20 seggi. Tra i partiti che hanno sostenuto Annese, il più suffragato (come cinque anni fa) è stato Monopoli al Centro che avrà otto rappresentanti (nell’ordine di voti ricevuti Laneve, Iaia, Alba, Flavio Petrosillo, Indiveri, Lotesoriere, Colucci e Di Mola). Per questa lista è probabile l’assegnazione di tre assessorati e se sarà così al posto dei tre assessori entrerebbero a far parte Scisci, Napoletano e Gabriella Grieco. Cinque i consiglieri comunali eletti in Monopoli Presente (Palmisano, Perricci, L'Abbate, Piepoli e Campanelli) e in caso di assegnazione di due assessorati entrerebbero in assemblea Alessandro Mizio e Pasquale Cariola. Due rappresentanti avranno Fratelli d’Italia (Zazzera e Rosalba Annese), Fare Comune (Antonella Fiume e Carlo Renna) e Forza Italia (Alessandro Napoletano e Giovanni Martellotta). Fratelli d’Italia e Forza Italia potrebbero ottenere un assessorato ciascuno (rispettivamente Zazzera e Napoletano) e di conseguenza entrerebbero in consiglio comunale il primo dei non eletti dei rispettivi partiti. Infine, l’eletta di Noi Moderati con Monopoli è Angela Pennetti che, in caso di nomina assessorile, potrebbe far subentrare in sala Perricci, il primo dei non eletti Pietro Barletta.        

 

Minoranza. Ai partiti di opposizione spetterebbero quattro seggi così suddivisi: innanzitutto entrano in consiglio comunale i due candidati-sindaco Angelo Papio e Pietro Brescia. Il primo verrà affiancato dalla moglie Angela Mastronardi, prima eletta in Manisporche, mentre per Spazio Civico (Lista Civica a supporto di Papio) è stata confermata consigliera, Silvia Contento.  

 

Esclusi Pd e M5S. Le amministrative 2023 hanno fatto registrare l’esclusione dalla sala Perricci di rappresentanti del Partito Democratico e del Movimento 5 stelle (presenti nella consigliatura appena trascorsa), e della lista Monopoli Solidale e Verde.