Monopoli, area-parcheggio illegale di automezzi pesanti nascosta tra gli ulivi secolari: scatta il sequestro
Il terreno di 4.500 metri quadri è sottoposto a vincoli paesaggistici, deferito il proprietario
I finanzieri di Monopoli hanno scoperto un’area-parcheggio illegale di automezzi pesanti nascosta tra gli ulivi secolari della campagna monopolitana. Il terreno, di 4.500 metri quadri, è stato sequestrato ed il proprietario è stato deferito all’autorità giudiziaria per attività di gestione rifiuti non autorizzata, smaltimento illecito mediante combustione e ricettazione. Sull’area, tra l’altro sottoposta anche a vincoli paesaggistici, i militari hanno trovato 15 rimorchi, che sono stati sgomberati, rifiuti provenienti da demolizione, in parte combusti, posti direttamente a contatto con il terreno, privi di idonea copertura e senza adottare alcuna precauzione atta ad evitare l’infiltrazione nel sottosuolo, con possibile grave pregiudizio per l’ambiente. Tra questi, anche una cisterna metallica da 32.000 litri, con coibentazione gravemente danneggiata e un auto-rimorchio privo di ogni riferimento e/o numero di telaio. L’area adibita a parcheggio è stata ricavata trasformando e livellando il suolo attraverso l’interramento di materiale inerte e rifiuti da costruzioni.