Consiglio comunale: rinviato l’esame della variante urbanistica del percorso ciclo-pedonale via Procaccia-S.Stefano
Rinvio anche per un’altra variante urbanistica del canale Recchia. Via libera a quattro delibere, nota di Spazio Civico
Una sola riunione della Commissione comunale, fatta tra l’altro alla vigilia della seduta, non è bastata ad approfondire il progetto di variante urbanistica relativa al completamento del percorso promiscuo ciclo-pedonale di collegamento tra via Procaccia e Santo Stefano e per questo motivo i consiglieri di maggioranza e opposizione hanno deciso di rinviare la questione al prossimo consiglio comunale. A patto, però, di poterne discutere in almeno un paio di altre riunioni in Commissione prima di affrontare l’argomento nell’aula Perricci. Per lo stesso motivo è stato rinviato anche il punto aggiuntivo ai quattro inseriti all’ordine del giorno e tutti approvati. L’argomento aggiuntivo riguarda un’altra variante urbanistica relativa alla sistemazione idraulica del canale Recchia e del tratto terminale del torrente Pagano. L’assemblea consiliare, riunitasi nel pomeriggio di martedì 27 settembre, ha licenziato, come detto, le quattro delibere all’ordine del giorno: l’adesione del comune di Monopoli al ‘Patto dei sindaci per il clima e l’energia per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica’ e la variazione di bilancio sulle spese per le elezioni politiche (entrambe approvate all’unanimità dai 23 consiglieri presenti in aula), mentre i due debiti fuori bilancio sono stati approvati con i voti della maggioranza.
La nota. In un comunicato, i consiglieri comunali di Spazio Civico, partito di opposizione, si sono lamentati dell’assenza dei componenti della giunta (in realtà, l'assessora ai Servizi Sociali Miriam Gentile era presente e sul finire dei lavori consiliari ha fatto capolino l’assessora alla cultura, Rosanna Perricci, ndr) accusando la maggioranza di essere allo “sbando, fortemente colpita nei suoi equilibri interni dai recenti risultati elettorali”.